| Bologna è una citta di 372.256 abitanti. Antichissima citta universitaria 
            (per convenzione dal 1088), ospita numerosissimi studenti che le conferiscono 
            ricchezza e animano la sua vita culturale e sociale. Nota per le sue torri ed 
            i suoi lunghi portici, possiede un ben conservato centro storico (fra i piu 
            estesi d'Italia). La citta, le cui origini risalgono ad almeno un millennio 
            prima di Cristo, è sempre stata un importante centro urbano prima sotto i Celti
            e gli Etruschi (Felsina), poi sotto i Romani (Bononia), poi ancora nel Medioevo,
            come libero comune (per un secolo e stata la quinta citta europea per popolazione). 
            Importante centro culturale ed artistico, questo ruolo fatica talvolta ad esserle
            riconosciuto, mancando un "capolavoro" di rinomanza mondiale che possa attirare 
            in massa i turisti: tuttavia, la sua importanza artistica e monumentale è basata 
            su un insieme omogeneo di monumenti ed emergenze architettoniche (le torri medievali,
            i palazzi d'epoca, le chiese, la struttura del centro storico) ed opere d'arte frutto
            di una storia architettonica ed artistica di prim'ordine.  |