| 
           
          
            Via Gragnani, 5 
                        SALSOMAGGIORE TERME - 43039  | 
           
          
            |   | 
           
          
            TELEFONO  | 
           
          
            0524 573874  | 
           
          
            |   | 
           
          
            FAX  | 
           
          
            0524 574262  | 
           
          
            |   | 
           
          
             | 
           
          
            |   | 
           
          
             | 
           
          
            |   | 
           
          
            
  | 
           
          
            |   | 
           
          | 
                       
                             
               
               
Ci consideriamo una giovane famiglia europea che si sente legata alle proprie origini, ma che ha valicato i propri confini. 
Vorremmo trasmettere questo ai nostri ospiti proponendo un albergo nuovo, connotato dalla familiarità di un B&B ma aperto a tutti: italiani e stranieri, curandi, turisti e ospiti di passaggio.  
Se siete in giro per vacanza o per lavoro e cercate un albergo piccolo e carino da non spendere troppo, se cercate un posto in centro e siete amanti della tranquillità,  se cercate un ambiente familiare e amate sentirvi come a casa vostra, il nostro hotel fa proprio per Voi.  
Le nostre camere sono tutte complete di bagno, frigobar, telefono, accesso internet wi-fi e televisione. 
Inoltre, in ognuna, vi è una comoda scrivania per lavorare.  
Alcune di esse dispongono di aria condizionata.  
La nostra cucina è molto curata e attenta alle esigenze di ogni ospite. Vi proponiamo una cucina tipica emiliana, nazionale e internazionale. Abbiamo pasta fatta in casa, e una cucina naturale - in stagione usiamo le "nostre" verdure - ma anche con qualche exploit di cucina austriaca, come la torta Sacher, torta streusel, strudel, naturalmente senza farvi mancare il Tiramisù o la panna cotta! :-) 
Vogliamo proporVi le tradizioni e la cultura - soprattutto culinaria - emiliana, ma Vi faremo conoscere anche la nostra biculturalità, il nostro essere “diversi”. |